Vittoria casalinga per la Valtur Brindisi con il punteggio di 72-67 a fronte della Real Sebastiani Rieti al PalaPentassuglia.
Le parole di coach Piero Bucchi nel post partita: “Bravi i ragazzi a vincere una partita molto dura contro una squadra ruvida, la seconda miglior difesa del campionato. A parte qualche minuto nel terzo quarto, abbiamo fatto partita solida e intensa, di spessore sia in attacco che in difesa. Partita forse non spettacolare ma molto bella dal punto di vista dell’intensità difensiva e della voglia di vincere“.
5 comments
MikeB
16 Gennaio 2025 at 0:05
Sono d’accordo con Bucchi quasi su tutto. Solo nei momenti delicati cercherei corridoi centrali liberi o di penetrare di più per subire fallo o fare canestri sicuri invece di cercare da lontano perché poi bastano tre tiri sbagliati e anche se stai su di 10 ti ritornano sotto alla grande (l’errore è sempre quello). Sono migliorati i liberi ma ancora c’è da lavorarci parecchio per alcuni perché subendo molti falli in alcuni frangenti i tiri liberi debbono essere trasformati in punti. Vildera al centro domina e quando non c’è purtroppo gli avversari penetrano alla grande attaccando pesantemente il ferro. Stasera grinta da vendere. Bravissimi!!
Vincenzo
16 Gennaio 2025 at 7:12
Non voglio entrare nel merito dei giudizi altrui ma io vedo sempre giocate individuali che possono portare al successo o, più spesso, alla sconfitta. Gioco di squadra veramente poco. Ogden all’inizio viene cercato spesso, poi piano piano si torna a giocare solo sul perimetro. Ok la difesa ma non si può difendere con un’intensità elevata per 40 minuti (e il terzo quarto da 28 punti subiti ne è la dimostrazione) prendiamo questi 2 punti, adesso siamo a +4 dalla zona playout… accontentiamoci. Forza Brindisi.
Fortu
16 Gennaio 2025 at 8:59
Solite entusiastiche chiacchere di quando si vince (per un pelo ..). I problemi restano sul tappeto e riemergono puntualmente che si vinca o perda nell assenza totale della società che non fa nulla per rimediare….
Luc
16 Gennaio 2025 at 12:30
Il basket, da sempre, ha le sue regole: asse play -pivot, guardia che segna e aiuto da sia nei punti che rimbalzi da Ala
Noi siamo riusciti ad avere queste essenziali regole solo a tratti e si spiega l’ andamento lento
Vittorio
16 Gennaio 2025 at 13:10
La Valtur Brindisi piega per 72 a 67 , in una scorbutica partita, un’ottima Real Sebastiani Rieti, conquistando una importantissima vittoria anche in considerazione dei prossimi impegnativi incontri di campionato ( Avellino, Udine in trasferta e Rimini in casa). Finalmente, il duo americano Allen-Odgen sembra funzionare, con un fatturato di 33 punti (14/22 dalla media) e con un 40 totale di valutazione (83 l’intera squadra brindisina). Ancora una volta non pervenuti De Vico ( 20 minuti di utilizzo, 0/2 al tiro e 2 pt segnati) e Vildera ( 16 di utilizzo, 2 pt., 2 palle perse e 0 di valutazione) : per fortuna questa sera coach Bucchi ha avuto la giusta intuizione di lasciare entrambi i giocatori in panca nell’ultimo quarto preferendo giocare con un quintetto più basso ma molto più reattivo sia in attacco che in difesa, dando anche finalmente spazio a Radonic unico vero tiratore della nostra squadra. Ottima, dopo alcune gare in sordina, la prova di Calzavara( 13 punti, 6 rimbalzi e 15 di valutazione). Come già accennato le prossime tre gare potranno maggiormente indirizzare il cammino della Valtur Brindisi in questo campionato.