NewsPrima SquadraBucchi: “Partita sfuggita nel terzo quarto per meriti di Forlì. Andiamo avanti per il finale di stagione”

19 Aprile 20255

Sconfitta esterna per la Valtur Brindisi in occasione della penultima giornata di regular season sul campo della Unieuro Forlì.

Queste le parole di coach Piero Bucchi nel post partita: “Molto triste vedere una gabbia del genere per i tifosi ospiti, quello brindisino è da sempre un pubblico correttissimo ma lo dico per tutti in generale. Partita scappata nel terzo quarto, l’inizio di Forlì è stato sicuramente più veemente del nostro e lì ci è sfuggita la partita. La squadra ha prova a rientrare e ha dato quello che poteva in questo momento, dobbiamo pensare avanti e bisogna fare i complimenti agli avversari che hanno meritato la vittoria“.

5 comments

  • Max

    19 Aprile 2025 at 23:36

    A casa…

    Reply

  • MikeB

    20 Aprile 2025 at 0:16

    Secondo tempo e Brindisi è ancora negli spogliatoi (e non è la prima volta). Americani inguardabili (hanno fatto ottime prestazioni e proprio per questo era palese che oggi fossero in gita). Arletti molto migliorato al tiro. Nota positiva il rientro di Vildera che dà molta più sicurezza in difesa sotto canestro. Forlì abbastanza sciupona e maldestra tranquillamente alla portata di Brindisi.

    Reply

  • Vittorio

    20 Aprile 2025 at 10:44

    La Valtur Brindisi esce sconfitta dal parquet romagnolo per 78-70 dopo una partita che ha palesato nettamente la superiorità dell’Unieuro Forlì (molto al di la’ del punteggio finale) nella più importanti voci statistiche : percentuali da due (51% contro 39%), rimbalzi (44 contro 34), assist (15 contro 9) e valutazione (91 contro 58). Ma è stata la sensazione di strapotere fisico e tecnico del Forlì (questa sì costruita per tentare il salto di categoria) che ha avvilito maggiormente il tifoso brindisino oltre alla consapevolezza, ormai consolidata, che con due americani (?) che non sono né carne né pesce ( Ogden per la verità da troppe partite sembra una ameba) non si possono sognare grandi traguardi. Unica nota positiva della serata il rientro (l’ennesimo) di Vildera e, sembra un paradosso, la nuova non buona partita di Calzavara che da qualche settimana “gira a vuoto” allontanando, si spera, attenzioni di squadre blasonate. Domenica con l’Urania Milano ci si gioca la possibilità di ritornare a giocare nel PalaPentassuglia anche nella post-season.

    Reply

    • Max

      22 Aprile 2025 at 12:53

      Visto lo stato della tenuta psico-fisica della squadra che non tiene i 4/4, con Milano meglio far giocare gli juniores e tentare il tutto per tutto si play in fuori casa. Ammesso che si voglia tentare il colpo…altrimenti juniores e italiani anche ai play in …….guardiamo oltre e liberiamoci quanto prima dei due altalenanti US.

      Reply

  • Max

    20 Aprile 2025 at 11:51

    Vildera non ha le qualità per cambiare le sorti di una partita ne darne un indirizzo. Il vero buco è stata la scelta di US discontinui e risoult8ci a corrente alternata (altrimenti perché gli avrebbero messi sul mercato…) …ciò associato agli infortuni dei “soliti due” ed ecco il patatrac. Bene i giovani…nella loro naturale learning curve grazie a Bucchi…e l anno prossimo andranno ancora meglio. In sintesi, …sono stati sbagliati i pillars del.progetto….e non è poco.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

LEGABASKET SERIE A