NewsPrima SquadraBucchi: “Una vittoria di squadra in difesa, il pubblico il nostro sesto uomo”

9 Marzo 20256

Vittoria in trasferta a Lecce nel derby pugliese contro Nardò per la Valtur Brindisi con il punteggio finale di 65-76.

Le parole di coach Piero Bucchi nel post partita: “Grazie ai tifosi, sono stati il nostro sesto uomo in campo e la vittoria ha ripagato loro del grande calore che ci hanno trasmesso dagli spalti in campo. Una partita dura come ci aspettavamo, per di più dopo l’assenza di Laquintana nel corso del match. Bravi i ragazzi che hanno tenuto la squadra di casa a 65 punti, può accadere di sbagliare tanti tiri aperti come oggi ma l’abbiamo vinta in difesa. Una vittoria di squadra, i ragazzi ci tenevano e ci fa davvero piacere

6 comments

  • Enzo

    9 Marzo 2025 at 20:51

    Aver vinto nonostante la serata no di tanti è gran cosa.
    Due suggerimenti:
    durante la settimana solo tiri liberi e da tre.

    Reply

  • MikeB

    9 Marzo 2025 at 21:06

    Nulla da dire alla SQUADRA sempre compatta, unita e gagliarda. Purtroppo con squadre più quotate che richiederanno 40 minuti al top sarà un bel problema.
    Percentuali al tiro da tre imbarazzanti e ci può stare. C’è stata una notevolissima flessione, nelle ultime 2-3 partite, da parte dei nostri tiratori e ciò influisce parecchio sull’economia complessiva del gioco, si spera in una netta ripresa. Complimenti a coach Bucchi.

    Reply

  • Max

    9 Marzo 2025 at 21:31

    Speriamo bene….

    Reply

  • Fortu

    9 Marzo 2025 at 21:32

    6 su 26 da tre non ci può stare….oggi era il Nardo’, penultima in classifica, ma con una pari rango (come le ultime due) le perdiamo. Se Vildera non rientra con Cremona saranno problemi……e senza cmq un rinforzo centrale sarà un roulette russa.

    Reply

  • Vittorio

    9 Marzo 2025 at 21:54

    Dopo due sconfitte consecutive la Valtur Brindisi torna alla vittoria imponendosi (65-76) a Lecce contro l’HDL Nardò, supportata da circa 300 encomiabili tifosi, sicuramente i migliori in campo. Derby molto duro fisicamente ma veramente scarso dal punto di vista tecnico, costellato da errori-orrori commessi da entrambe le squadre : per il Nardò 18 palle perse, 6/30 (20%) da tre, solo 8 assist e 66 di valutazione, per la Valtur 6/26 (23%) da tre, 16/23 (69%) ai tiri liberi e 4 stoppate subite. Altro dato che descrive ampiamente la pochezza delle squadre in campo (sembrava una contesa tra una buona compagine di serie B – il Brindisi – ed una buona compagine di serie C- il Nardò) sono i rimbalzi totali : ben 89 (2,2 rimbalzi al minuto) di cui 49 arpionati dal Nardò. Da salvare solo le prestazioni dei giovani Calzavara, Del Cadia e Fantoma e gli ultimi minuti di Ogden che però, spesso e volentieri, sembra avulso dal gioco della compagine brindisina. Disastrosa la partita di Brown, di Arletti e di Radonjic che dopo aver rinnovato (decisione della società giusta?) ha inanellato 4 partite molto mediocri con 0/11 da tre e 8 di valutazione totale. Da segnalare l’ennesimo infortunio, senza uno scontro apparente, di un giocatore brindisino (Laquintana) : anche in questo caso la società si sta ponendo delle domande serie ( e non tirando sempre in ballo la sfortuna) sul perché? Venerdì recupero con la Juvi Cremona, sperando, oltre a recuperare qualche giocatore, in uno spettacolo degno della seria A2.

    Reply

    • Luc

      10 Marzo 2025 at 9:29

      Xche’ in A2 devi costruire una squadra forte sull’asse play-pivot americana e black con giovani forti interessanti( noi li abbiamo). Giocatori a fine carriera e usurati… si rompono e ti passami an mienzu alli guai

      Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

LEGABASKET SERIE A